Descrizione
Il Servizio Comunale di Protezione Civile ha lo scopo di tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente da danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, catastrofi o altri eventi calamitosi. Per il conseguimento delle finalità del servizio comunale di protezione civile, Il Sindaco promuove e coordina le attività e gli interventi dell’amministrazione comunale, nel rispetto delle disposizioni nazionali, regionali e comunali in materia di protezione civile.
Attualmente vi sono n. 16 volontari iscritti.
Sede : Via Torre n. 1 – Rovolon
Recapiti telefonici: tel. e fax 049 522 62 62 – cellulare 327 857 55 73
A seguito definizione della Giunta Provinciale di Padova, (deliberazione n. 365/2002) con la quale sono stati definiti i distretti di Protezione Civile, il Comune di Rovolon risulta inserito nel Distretto “Colli Euganei Nord” che comprende i comuni di Lozzo Atestino, Teolo e Vò.
Piani di emergenza
L’Amministrazione Comunale di Rovolon con deliberazione di C.C. n. 32 del 09 agosto 2021 ha approvato il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile.
- Delibera di C.C. n. 32/2021 – Esame e approvazione del nuovo Piano Comunale di Protezione Civile
- Relazione generale
- Flusso operativo
- Report utili
- Messaggistica fax di emergenza
- Inquadramento generale del territorio – Scala 1/25.000
- Inquadramento generale del territorio – Scala 1/10.000
- Individuazione dei rischi -Rischio allagamenti PAI
- Individuazione dei rischi – Rischio allagamenti P.G.R.A
- Individuazione dei rischi – Rischio sismico
- Individuazione dei rischi – Rischio frane
- Determinazione conseguenze attese
- Individuazione edifici sicuri e aree di emergenza PAI e P.G.R.A
- Tav. 5/a -Piano di evacuazione per le aree a rischio sismico e allagamento
- Modello di intervento per incidenti rilevanti
- Schema operativo per la gestione delle emergenze sismiche
- Modello di intervento per black-out
- Modello di intervento per incidente stradale
- Modello di intervento per incidenti industriali
- Modello di intervento per trasporto di sostanze pericolose
- Schema operativo per la gestione delle emergenze meteo-idrologiche
- Modello di intervento per inquinamento idropotabile
- Modello di intervento per nubifragio
- Modello di intervento per disinnesco ordigni bellici
- Modello di intervento per evento di rilevante impatto locale