Descrizione
La Regione Veneto ha approvato per l’anno scolastico-formativo 2023-2024 il bando per il contributo buono libri e contenuti didattici alternativi.
Il contributo viene concesso alle ragazze e ai ragazzi residenti nella Regione Veneto, che frequentano
- Istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado, statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”)
- Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto, che svolgono i percorsi triennali o quadriennali di istruzione e formazione professionale
E' esclusa la spesa per l'acquisto di dizionari, strumenti musicali, materiale scolastico (cancelleria, calcolatrici, stecche ecc.).
Requisiti di reddito - ISEE 2023
- Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 – contributo massimo concedibile € 200,00=
- Fascia 2: da € 10.632,95 a € 15.748,78 – contributo massimo concedibile € 150,00 compatibilmente con le risorse disponibili
Chi può presentare la domanda
Il contributo può essere richiesto da uno dei genitori, dal tutore o dallo studente stesso se maggiorenne.
Quando e come presentare la domanda
Dal 18 settembre al 20 ottobre 2023 il richiedente è tenuto a compilare ed inviare esclusivamente via web la Domanda del contributo dal sito:
Dopo aver inviato la domanda via web il richiedente, entro le ore 12 del 20 ottobre 2023, deve presentare all'Ufficio Servizi Scolastici del Comune oppure inviare tramite e-mail o PEC:
numero identificativo della domanda, ricevuto dalla procedura web
- documento valido di identità o riconoscimento del richiedente
- se il richiedente non ha cittadinanza comunitaria: titolo di soggiorno valido
- documentazione giustificativa della spesa sostenuta
- ISEE 2023