Descrizione
"FAMIGLIE AL CENTRO: LA FORZA DELLE RETI"
Obiettivo: promuovere e creare reti di solidarietà tra famiglie, favorendo la partecipazione della cittadinanza alla promozione del benessere della propria comunità.
Cos'è una rete di famiglie: è uno spazio di incontro mensile tra famiglie sensibili ai temi dell'accoglienza e della solidarietà familiare in cui si ha la possibilità di instaurare nuove relazioni e crescere assieme nel confronto.
Cosa fanno le reti di famiglie in concreto: entrando in "rete", le famiglie collaborano con i servizi pubblici attivando forme di solidarietà familiare e interventi di tipo preventivo, limitato nel tempo a beneficio di bambini e ragazzi, in situazioni di lieve problematicità, appartenenti alla loro comunità locale. Le accoglienze dei minori vengono accompagnate dalla rete di famiglie, dall'assistente sociale del Comune e da un educatore professionale.
L'AFFIDO FAMILIARE
Cos'è: è l'istituto giuridico regolato dalla legge 184/'83, modificata dalla legge 149/'01 "Diritto del minore ad una famiglia" e dalle linee guida della Regione Veneto. È un intervento temporaneo di aiuto e sostegnoad un minore che vive una situazione di difficoltà. Con l'affido il minore viene accolto presso un'altra famiglia in grado di assicurargli ilmantenimento, l'educazione, l'istruzione e le relazioni affettive di cui egli ha effettivamente bisogno.
Chi può diventare affidatario: le coppie sposate o conviventi, con o senza figli, persone singole.
A chi rivolgersi per informazioni: chi fosse interessato all'affido deve frequentare un percorso di formazione rispetto a tale importante tematica, contattando l'equipe CASF Padova Ovest
tel. 3299743651 e-mail: casfpdovest@comune.selvazzano-dentro.pd.it