Informazioni generali

Il tesserino invalidi viene rilasciato dal Servizio di Polizia Locale Intercomunale Retenus, su richiesta dell’interessato.

Responsabile del Servizio: Ferrigioni Fabio

Per informazioni:  tel. 049/8015090 – fax 049/0998284 –

e-mail:  polizialocale@retenus.it;   Pec:  cervaresesantacroce.pd@cert.ip-veneto.net

Orario Ufficio: Lunedì e Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30

Documentazione da presentare

RILASCIO CONTRASSEGNO PERMANENTE (NO MARCA DA BOLLO) e a tal fine ALLEGA:

  1. Certificazione medica rilasciata dall’Azienda ULSS n.6 Euganea -Servizio di Igiene e Sanità Pubblica- Ufficio Medico Legale del Distretto Socio-sanitario di competenza, in originale che attesta la difficoltà alla deambulazione;
  2. Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
  3. N.2 fotografie formato tessera del titolare del contrassegno.

RILASCIO CONTRASSEGNO TEMPORANEO (2 MARCHE DA BOLLO 16,00€) e a tal fine ALLEGA:

  1. Certificazione medica rilasciata dall’Azienda ULSS n.6 Euganea Servizio di Igiene e Sanità Pubblica- Ufficio Medico  Legale del Distretto Socio-sanitario di competenza, in originale che attesta la difficoltà alla deambulazione;
  2. Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
  3. N.2 fotografie formato tessera del titolare del contrassegno.  

RINNOVO CONTRASSEGNO PERMANENTE (NO MARCA DA BOLLO) e a  tal fine ALLEGA:

  1. Certificazione del medico curante che esplicitamente attesti il persistere delle condizioni sanitarie che hanno determinato il rilascio  del contrassegno, comprensivo della durata del certificato in anni:
  2. Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
  3. N.2 fotografie formato tessera del titolare del contrassegno;
  4. Contrassegno scaduto.

RINNOVO CONTRASSEGNO TEMPORANEO (2  MARCHE DA BOLLO 16,00€) e a tal fine ALLEGA:

  1. Certificazione medica rilasciata dall’Azienda ULSS n.6 Euganea —Servizio di Igiene e Sanità Pubblica- Ufficio Medico Legale del Distretto Socio-sanitario di competenza, in originale che attesta la difficoltà alla deambulazione;
  2. Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
  3. N.2 fotografie formato tessera del titolare del contrassegno;
  4. Contrassegno Scaduto.

Pagina aggiornata il 06/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri